“Se avete bisogno di tempo per riuscire, il vostro scopo non può essere che falso. La realtà è sempre con voi; non è necessario aspettare per essere ciò che voi siete.”
Nisargadatta Maharaj
Come abbiamo visto nell’articolo sul tempo, esso è un bene prezioso che però spesso gettiamo via in cambio di un lavoro sicuro, di una casa, e di tutta una serie di oggetti o contesti (costruire una famiglia) che in teoria dovrebbero portarci alla felicità, ma che ci costano purtroppo troppo tempo e sforzi ed alla fine non ci donano la serenità. Molti di noi passano il poco tempo libero che hanno intrattenendo la mente in vari modi, e dico “passano” perché non lo investono in qualcosa di creativo o per passare del tempo in introspezione. La scusa che sento da molte persone è quella di dire “ma io non sono una persona creativa!”o “non riesco a guardarmi dentro”. Sei proprio sicuro? eppure da bambino ne creavi di storie, creavi disegni, costruivi castelli con la sabbia, tutta la tua esistenza era segnata dalla creatività e potevi passare ore in mezzo alla natura senza bisogno di avere un cellulare o un computer. Nell’articolo sul tempo osservai che il nostro tempo è limitato e non abbiamo idea di quanto ne avremo in futuro.
Oggi ti propongo quindi un esercizio concreto che è quello di rispondere alla semplice domanda: cosa faresti se avessi solo 3 anni di vita? Questa è una domanda che mi fece uno dei miei maestri e che mi restò marcata in un angolino del mio cervello e che mi spinse poi ad intraprendere un viaggio per il mondo zaino in spalla perché a quella domanda avrei risposto “viaggiare”. Ora non mi interessa più cosi tanto il viaggio esterno che reputo importante ma limitato, penso di più al mio viaggio interiore….
Ma quali sono invece le tue priorità? Passare più tempo con la famiglia? Finanziare un pozzo d’acqua in Africa? Scrivere un romanzo? Scolpire il legno? Disegnare? Aprire un nuovo business che possa essere d’aiuto a tante persone? Viaggiare per il mondo? Andare a vivere nei boschi?
Passeresti ancora le tue giornate ad accumulare soldi? Spenderesti le tue giornate a pensare ad un futuro che non esiste più o che è comunque molto limitato? Sei sicuro? Rispondi sinceramente a questa domanda, prendi carta e penna e scrivi tutto ciò che faresti in questo lasso di tempo che non è poi cosi poco. Il problema di proiettare un aspettativa di vita (circa 80 anni) ci pone con il dilemma dei soldi della pensione, del mutuo, di dove andranno a studiare i nostri figli etc, con 3 anni davanti tutto questo scompare e resta ovviamente l’essenziale. Con il passare del tempo indubbiamente le tue priorità cambieranno ed è giusto che sia così ed ogni volta dovrai riadattarti e continuando ad essere onesto con te stesso dovrai ridefinire le tue nuove priorità. La paura di cambiare è quella che spesso ci frena eppure quel cambiamento è l’unico che può portarti una soddisfazione interna. Non hai bisogno di tempo per riuscire, cosi ci ricorda Sri Nisargadatta, oggi voi siete già quello che siete destinati ad essere, ma per mettere in pratica queste parole bisogna imparare ad ascoltarsi di più, a seguire quella forza immensa dentro ognuno di noi, che mi piace chiamare destino, e vivere in modo più naturale seguendo i richiami del nostro cuore.
A presto
Maitreya