“Quando le porte della percezione si apriranno, tutte le cose appariranno come veramente sono: infinite”William Blake
Il sesto chakra è legato alle nostre capacità mentali e di ragionamento. In occidente è conosciuto come il terzo occhio anche se la lingua tedesca è quella che meglio lo descrive chiamandolo “inneres auge” ovvero occhio interno. Questo chakra ci lega al nostro corpo mentale ed alle nostre caratteristiche psicologiche ed intellettuali. Questo centro energetico è sede della nostra saggezza che nasce sia dalle esperienze personali sia dallo sviluppo della capacità di non attaccarci alle cose e a certe circostanze. Questo centro è importante per vedere la nostra vita così com’è veramente, senza filtri, ci aiuta inoltre a creare e dar forma alle nostre idee ed intuizioni interne. É il centro del discernimento ovvero è la capacità di distinguere ciò che è vero da ciò che è impermanente. Tutta la nostra esistenza è caratterizzata da un costante cambio, la nostra mente cerca in qualche modo stabilità, ma questa è solo illusoria, siamo destinati alla vecchiaia ed alla morte e a vedere la morte di chi ci è vicino, l’accettazione di questi cambiamenti è legata ad una visione chiara della vita. Chi ha paura di auto-osservarsi non potrà maturare nuove idee, nuove strade, sarà legato al passato ed alla paura di cambiare. Usare in modo sano questo centro energetico significa sviluppare un pensiero positivo riguardante il mondo che ci circonda e noi stessi, ricordiamo che l’inizio della guarigione inizia sempre a livello mentale, quindi immaginare il nostro corpo fisico sano e libero da squilibri aiuterà a mantenere sani tutti i chakra inferiori.
Vediamo in dettaglio le sue caratteristiche nella seguente tabella:
Nome Dal sanscrito: sapere, obbedire o seguire.
Conesso con Ispirazione, l'unione degli opposti, intuizione, telepatia
Simbologia Chiaroveggenza
Posizione In mezzo alla fronte, tra le sopracciglia.
Ghiandole Pituitaria e Pineale
Campo emotivo Auto accettazione, consapevolezza di se stessi
Campo spirituale Visione del modo come spirituale
Senso Intuizione
Elemento Luce
Animale associato Non previsto
Bija Mantra KSHAM
Nota musicale LA
Colore Violetto
Energia bilanciata Persona carismatica, non attaccata alle cose materiali, può sperimentare la telepatia
Energia eccessiva Persona orgogliosa, dogmatico-religiosa, tirannica
Energia mancante Persona senza forza di volontà, senza disciplina, schizofrenica
Malattie Cecità, tumori al cervello, problemi alla spina dorsale
Ormai la fisica quantica ha dimostrato che tutto l’universo è interconnesso e che la separazione è solo illusione, questa intuizione già presente nei Veda è ripresa dalla stupenda frase di William Blake che ci ricorda che siamo senza limiti, proprio perché non c’è un inizio né una fine. Le porte della percezione si aprono quando siamo in grado di distruggere il velo di Maya , ossia vedere al di là del nostro corpo fisico, intuire che la morte non è una fine ma solo una trasformazione. Ajna è il chakra guida, è il centro di comando che illumina i nostri passi per affrontare il nostro cammino in modo deciso e sicuro.