“Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per ciò che vuoi dire.”
Buddha

Il quinto chakra è il primo dei chakra alti, ovvero i tre chakra che connettono al mondo spirituale. Vishuddha che significa in sanscrito purificare è legato al mondo dell’espressione, della parola, il canto e tutte le forme d’arte. Questo centro si trova tra il cuore e la testa quindi tra il sentimento ed il pensiero. Esprimersi intelligentemente ma con il cuore è fondamentale per mantenere questo chakra forte e vitale. Quante decisioni prediamo con il cuore e quante con la mente? Siamo al centro di questo costante conflitto.

Questo centro è legato alla faringe, alle corde vocali ed alle orecchie quindi all’equilibrio (sia mentale che fisico). Avere una voce forte e bilanciata nel parlare è importante per poter comunicare con il mondo circostante. Un quinto chakra bilanciato porta la persona ad essere concentrata, decisa, autentica ed aperta verso gli altri.

La comunicazione ovviamente deve essere bilaterale, quindi per essere in equilibrio dobbiamo imparare ad ascoltare, non con mente critica, ma veramente cercare di capire cosa gli altri vogliono trasmetterci. Questo chakra è anche collegato con la responsabilità delle nostre azioni: spesso tendiamo a scaricare sulla vita e sugli altri la colpa di ciò che ci succede, ma quasi sempre la vita ci porta davanti situazioni che dipendono dal nostro passato.

La capacità di esprimersi si manifesta nella creatività, creare qualcosa di nuovo significa prendersi dei rischi, uscire dal conosciuto, dalla routine e senza paura del giudizio altrui dar vita a qualcosa di diverso. Creare significa slegarci in qualche modo dal passato, dalla tradizione, dalla ripetizione. Ogni opera d’arte viene ovviamente da un studio nel passato, ma la trasformazione di questo passato è in qualche modo nuova e fresca.

Le persone con problemi a questo chakra avranno difficoltà nel linguaggio, problemi alle orecchie o alla bocca. L’elemento legato a questo chakra è l’etere che rappresenta la purezza ed il concetto di infinito. Vediamo tutte le sua caratteristiche nella tabella:

Nome Shudda letteralmente significa purificare
Conesso conPercezione, comunicazione, espressione, mascella, denti, ligua.
Simbologia Ascoltare la guida interiore
Posizione All'altezza della gola
Ghiandole Tiroide
Campo emotivoEspressione di ogni emozione
Campo spiritualeCondividere una guida spirituale
Senso Udito
Elemento Etere
Animale associatoElefante bianco
Bija Mantra HAM
Nota musicale Sol
Colore Azzurro o blu chiaro
Energia bilanciataConsapevolezza del tempo, persona centrata el presente, grande oratore, analizzare e capire concetti spirituali
Energia eccessiva Parlare troppo, tendenze alle dipendenze, dogmatico e troppo religioso
Energia mancante Persona timida, con problemi di liguaggio, nervosa
Malattie Problemi alle gengive, problemi alla tiroide, laringite

La parola è un bene prezioso, ma quante volte è veramente utile? La frase del Buddha ci fa riflettere sull’uso smodato della parola nella nostra vita quotidiana. Perchè non siamo capaci di apprezzare il silenzio? E quali parole usiamo per esprimerci, sono parole che aiutano gli altri o sono uno sfogo, una critica, una lamentela? Usa le parole in modo construttivo e per aiutare gli altri e vedrai come le persone attorno a te iniziereanno a parlarti in modo diverso e più autentico.

A presto
Maitreya