“Accettare significa che vi date il permesso di sentire qualunque cosa stiate sentendo in quel momento. Questo è parte dell’Essere così come è dell’Adesso. Non potete lottare con ciò che è. O meglio, potete farlo ma, se lo fate, soffrirete.”Eckhart Tolle
Il secondo chakra è la sede delle notre emozioni, della sensualità e della nostra creatività. La funzione di questo chakra è strettamente connessa con il piacere e l’appagamento soprattutto in ambito sessuale e di relazione. L’elemento che lo caratterizza è l’acqua quindi è legato al nostro spirito di adattamento e di trasformazione: la vita è come un fiume che scorre, in costante cambio, la nostra forza sta nel poterci adattare costantemente a questi cambiamenti. L’energia di questo chakra ci permette di generare un senso di identità personale, di renderci indipendenti (anche economicamente) e di sopravvivere in questo mondo in modo efficace con un lavoro che amiamo, infatti il lavoro occupa gran parte delle nostre giornate quindi dovrebbe essere qualcosa in cui crediamo veramente altrimenti potrebbe facilmente generare degli scompensi energetici. Il chakra contiene energia che procrea sia a livello biologico che spirituale, quindi è legato al controllo e alla paura di essere controllati. Tutte le persone che incontriamo nella nostra vita ci insegnano qualcosa e ci permettono di maturare, di crescere; accettare con maturità questi incontri significare essere fluidi come l’acqua. Questo chakra ci ricorda inoltre la nostra natura polare: maschile/femminile, sole/luna, notte/giorno etc. Riuscire costantemente ad unire e vivere in armonia tra questi due poli opposti è la sfida che questo chakra ci lancia. Vediamo ora in dettaglio le sue caratteristiche:
Nome Swa significa sè e dhisthana significa dimora quindi "dimora del sè"
Conesso con l'acqua, gli organi sessuali, la passione, la forza creativa
Simbologia Potere di esprimerci nel mondo e nella società
Posizione Zona sacro lombare
Ghiandole Ghiandole riproduttive
Campo emotivo Tutte le emozioni
Campo spirituale Abilità di esprimere le emozioni, connessione con le emozioni degli altri
Senso Olfatto
Elemento Acqua
Animale associato Coccodrillo
Bija Mantra VAM
Nota musicale Re
Colore Arancione
Energia bilanciata Persona socievole, felice, intuitiva e creativa
Energia eccessiva Persona aggressiva, ambiziosa, manipolatrice, ossessionata dal sesso
Energia mancante Persona, timida, paurosa, annoiata, frigida e impotente
Malattie Problemi di potenza sessuale, mal di schiena nella zona bassa, sciatica
Oltre ad avere radici forti (vedi Muladhara chakra) per proseguire lungo il sentiero abbiamo bisogno di una stabilità emotiva e di credere in noi stessi e nelle nostre potenzialità, questo chakra infatti tende a preoccuparsi della nostra sopravvivenza fisica e della nostra stabilità economica. Soppesare, sentire e valutare con decisione sono la chiave per avere un forte e costante equilibrio emozionale.