“Credere in sé stessi significa ascoltare la voce della propria anima, in qualunque modo echeggi.”
Wayne Dyer
Fin da bambini i nostri educatori (genitori e professori) ci hanno a loro modo aiutato a renderci parte integrante della società. Per raggiungere tale obbiettivo hanno per forza dovuto riempirci la testa di nozioni, molte delle quali utili e pratiche per poter interagire con i nostri simili, ma ci hanno anche purtroppo tramandato la paura dell’autorità, le insicurezze e l’ignoranza primaria di non sapere di essere qualcosa di più di un semplice corpo fisico. Pochi di questi educatori ci hanno aiutato ad ascoltare la nostra voce interiore, ovvero la nostra intuizione: quante volte ti è successo di avere un’idea che le persone attorno a te hanno definito irrazionale, poco pratica o non conveniente economicamente?
I bambini a differenza degli adulti hanno molta innocenza, e più si cresce e più questa innocenza scompare perché sempre di più andiamo a caccia di informazioni esterne, quando invece molte di queste possono essere trovate dentro di noi. Per questo sarebbe più sensato educare i bambini non proibendo certe azioni o certi pensieri, ma chiedendo sempre la loro opinione, rendendoli cosi partecipi e sviluppando la loro intuizione invece di reprimerla. Leggi tutto