“Quando distorci il sistema endocrino, perdi i percorsi verso il sé. Quando i modelli endocrini cambiano si altera il modo in cui pensi e ti senti. Il cambiamento in un modello tende a far scattare un altro.”
Hilary Mantel

Il sistema endocrino è formato dall’insieme di tutte le ghiandole a secrezione interna presenti nel nostro corpo. Pur non essendo connesse a livello fisico queste ghiandole agiscono influenzandosi a vicenda e restano in equilibrio grazie all’azione delle due ghiandole presenti nel nostro cervello: la ghiandola pituitaria e la pineale.

Le ghiandole endocrine hanno il compito di produrre ormoni che sono messaggeri chimici in grado di trasmettere segnali da una cellula ad un’altra. Gli ormoni regolano il nostro metabolismo e l’attività degli organi o dei tessuti presenti nel nostro corpo.

Come abbiamo visto nel nostro corpo esistono 7 centri energetici principali detti chakra (o ruote). Ad ognuno di essi corrisponde una o più ghiandole endocrine che possono essere compromesse dal blocco di uno di questi centri.

  1. Primo chakra – Ghiandole surrenali
    Le ghiandole surrenali sono responsabili della produzione di ormoni sessuali, ormoni steroidi, e mineralcorticoidi come il cortisolo, ormone necessario per il ricambio glicidico.
    Inoltre producono l’adrenalina, ormone coinvolto nelle reazioni di attacco o fuga quindi di estrema importanza per la nostra sopravvivenza in caso di pericolo. I problemi legati a questo centro energetico infatti posso essere problemi legati alla sessualità, depressione, sensazione di insicurezza, sciatica, costipazione, mani e piedi freddi.
  2. Secondo chakra – Ghiandole sessuali
    Le ghiandole sessuali dette Gonadi sono i testicoli nell’uomo e le ovaie nella donna. Le ovaie producono estrogeni e progesterone. Gli estrogeni permettono la fecondazione e la gravidanza, e determinano lo sviluppo delle caratteristiche femminili come la crescita delle mammelle, la distribuzione del grasso etc. Il progesterone è di fondamentale importanza per far funzionare in modo corretto l’apparato riproduttivo femminile.
    I due organi maschili sono i testicoli che servono per la produzione di sperma e la produzione di androgeni di cui il testosterone è l’ormone più importante. Il testosterone dona all’uomo durante la pubertà le sue principali caratteristiche: aumento della massa muscolare, sviluppo dei peli corporei e modificazioni psichiche (tra cui anche l’aggressività).
    Un disequilibrio in questo centro porta la persona ad avere dolori lombari, sciatica, impotenza, infertilità, disordini alimentari e basso desiderio sessuale.
  3. Terzo Chakra – Pancreas
    Il Pancreas ha un funzione esocrina ed una endocrina. La funzione esocrina è quella di immettere degli enzimi nel sistema digestivo e permettere la corretta digestione degli alimenti. La funzione endocrina più importante è la produzione di insulina che permette il passaggio di zucchero dal sangue ai tessuti ed è in grado di inibire il rilascio di zuccheri da parte del fegato.
    Un disequilibrio in questo centro porta la persona ad essere aggressiva, con bassa autostima e ad avere problemi digestivi ed ulcere.
  4. Quarto chakra – Timo
    Il timo è l’organo primario del sistema linfatico, importante per il sistema immunitario ed endocrino. La funzione principale è quella di produrre Linfociti T che permettono di difenderci da funghi, virus e batteri. Gli ormoni prodotti dal timo agiscono su altre ghiandole endocrine (come la tiroide), sullo sviluppo di ossa e muscoli, sul cuore ed i vasi sanguigni e sull’apparato genitale.
    Un disequilibrio in questo centro può causare problemi al cuore, pressione alta o troppo bassa, problemi ai polmoni in generale e a livello emozionale paura dell’intimità.
  5. Quinto chakra – Tiroide
    La tiroide è la ghiandola posta nella regione del collo ed è necessaria per produrre gli ormoni T3 e T4 che regolano il metabolismo energetico del corpo. Questi ormoni collaborano con altri ormoni nello sviluppo del sistema nervoso, la crescita del corpo e le funzioni sessuali.
    Problemi in questo centro energetico infatti possono causare ipotiroidismo, problemi alla mandibola, al collo ed alle spalle, squilibri ormonali, iperattività, impossibilità ad esprimersi.
  6.  Sesto chakra – Ipofisi o ghiandola pituitaria
    Questa ghiandola situata alla base del cranio è la ghiandola più importante del sistema endocrino, i suoi ormoni infatti influenzano altre ghiandole endocrine come la tiroide e le ghiandole surrenali. Inoltre essa è incaricata della produzione di melanotropina che induce la sintesi della melanina che crea il colore della nostra pelle.
    Un blocco in questo centro energetico può causare mal di testa, problemi agli occhi, problemi neurologici ed ormonali. Le persone con il sesto chakra bloccato sono poco intuitive, a volte depresse ed emozionalmente instabili.
  7. Settimo chakra – Episfisi o ghiandola pineale
    La ghiandola pineale si trova sempre nel nostro cervello e fa parte dell’epitalamo. Le sue dimensioni sono molto piccole ma è un ghiandola importantissima perchè produce melatonina, ormone fondamentale per favorire il sonno e la rigenerazione del corpo. Grazie a questa ghiandola possiamo ad esempio adattarci al cambio dell’ora quando ci spostiamo da un luogo all’altro del pianeta. La pineale è famosa anche per la produzione di DMT (dimetiltriptamina) che è a tutti gli effetti una sostanza enteogena che permette di avere sogni lucidi e connessione con il mondo spirituale. La sua caratteristica è che tende a calcificare con l’età se non si pratica una via spirituale per mantenerla attiva. In caso di calcificazione la persona inizierà a soffrire di disturbi del sonno e di umore. I blocchi in questo centro energetico portano inoltre a emicranie, sensibilità alla luce, epilessia e malattie mentali in genere.

Il legame tra corpo energetico e fisico è evidente quando si osservano con attenzione i sintomi di una persona o di noi stessi. Una disfunzione di una di queste ghiandole infatti ci farà capire quale dei nostri centri energetici è bloccato; con questa consapevolezza dovremo agire sul piano emotivo per ritrovare il nostro equilibrio.

A presto
Maitreya